Bava di lumaca: quali sono i benefici per la pelle?

Per chi è riluttante nell’utilizzare i prodotti di bellezza a base di bava di lumaca, questo articolo può servire come approfondimento nel comprendere perché questo ingrediente è così importante per la cura della loro pelle.

La bava di lumaca, il suo nome corretto è mucina, è in grado di portare una serie di indubbi vantaggi alla pelle di persone di tutte le età e razze.

Proprio per questo, quando è aggiunta nella crema viso bava di lumaca è in grado di incrementare l’efficace di questi prodotti di bellezza.

Bava di lumaca, per combattere acne e cicatrici

La bava delle lumache contiene una serie di ingredienti che permettono alla pelle di migliorare la propria elasticità, liberarsi delle impurità e incrementare la velocità di riparazione delle ferite.

Nel settore medico, i suoi principi sono ampiamente utilizzati nella cura di cicatrici e ustioni.

Inoltre, la sua azione esfoliante permette alla pelle di liberarsi delle cellule morte in una maniera molto “morbida” se la si paragona a quella degli esfolianti presenti in commercio.

Come si ottiene la bava di lumaca?

Per ottenere un prodotto migliore, sia in termini di quantità che di qualità, la bava di lumaca è raccolta manualmente e spesso in stanze senza luce.

Questo sistema, che permette di non stressare la lumaca, permette di ottenere un ingrediente principe per il settore della cosmesi.

L’alimentazione delle lumache in cattività è composta per la maggior parte da carote, cavoli e verdura in generale. Per incrementare il loro apporto come prodotto per la cura della pelle, in molti stabilimenti è inserito anche l’aloe nell’alimentazione delle lumache.

In questo modo, grazie a uno stretto controllo sull’alimentazione e sui metodi di estrazione, si è in grado di essere sicuri che questa bava sia di grande aiuto nelle creme per viso in cui è inserita.

Dove acquistare le creme viso a base di bava di lumaca?

L’utilizzo di internet per l’acquisto di questi prodotti, cosa che ha permesso a tutti di riceverli presso il proprio domicilio senza grossi problemi, è sicuramente una cosa da non dimenticare.

Argasens, un’azienda italiana specializzata nella produzione di prodotti a base di olio di Argan, ha immesso da poco tempo sul mercato una crema viso a base di bava di lumaca che contiene olio di Argan e acido ialuronico.

Questo tris di ingredienti, permette a questa crema di essere ancora più efficace nel combattere gli inestetismi della pelle che il passare del tempo, gli agenti atmosferici e le impurità possono creare.

Per chi vuole riceverla a casa, può visitare il sito internet di Argasens (si trova a questo indirizzo: https://www.argasens.com/) e acquistare in tutta libertà il prodotto desiderato. In pochi giorni, potrà vedersi consegnare la propria confezione di crema viso a base di mucina di lumaca.