In questi giorni che, per forza di cose, ci vedono tutti chiusi in casa per le misure di restringimento sociale finalizzate a tenere sotto controllo il contagio del Coronavirus, per quanto riguarda le procedure estetiche, come per esempio la depilazione, è necessario ricorrere al fai da te.
Per evitare problemi, è il caso di essere consapevoli degli errori da evitare. Quali sono? Nelle prossime righe, abbiamo selezionato alcuni tra i principali.
Indice dei contenuti
Depilazione a secco? Vade retro!
Quando si parla degli errori da evitare assolutamente nei casi in cui ci si dedica alla depilazione fai da te, in cima alla lista compare il mancato utilizzo di crema da barba o sapone. La depilazione a secco, scelta da molte persone con l’idea di risparmiare tempo o per la paura che gli oli ad hoc siano tossici, è solo pericolosa per la pelle ed espone a un maggior rischio di tagliarsi.
La fretta è cattiva consigliera
Tantissime donne, dopo essersi depilate, lamentano irritazioni e insorgenza di puntini rossi in diverse zone del corpo, per esempio le gambe. In molti frangenti, dietro a queste situazioni c’è il fatto di aver dedicato alla depilazione troppo poco tempo.
Ok che strappare la ceretta lentamente serve a poco, ma non bisogna esagerare con l’approccio opposto. Inoltre, dopo aver eliminato la striscia è necessario trattare la pelle con una crema lenitiva.
Chi non ha mai adottato queste semplici regole per quanto riguarda la depilazione, molto spesso ha a che fare con la necessità di sconfiggere i puntini rossi, fastidiosi anche esteticamente soprattutto durante la bella stagione, quando le gambe sono scoperte.
Se vuoi eliminare i puntini rossi velocemente vai qui. Ricordiamo che, in ogni caso, tra i principali rimedi in merito troviamo oli essenziali diversi, come per esempio quello a base di calendula e l’olio di mandorle.
Depilazione sotto la doccia? Meglio di no!
Proseguendo con l’elenco degli errori da non fare quando ci si depila a casa, è bene specificare il fatto di non dedicarsi a questa procedura estetica mentre si è sotto la doccia o nella vasca.
Il rischio, in questi frangenti, è quello di essere ‘ingannate’. L’acqua, infatti, fa sembrare la pelle tesa anche quando non lo è. La situazione è molto diversa: non appena si finisce il bagno o la doccia, appare anzi più sensibile del normale. Depilarsi in questi frangenti può quindi risultare più doloroso.
Depilazione delle sopracciglia: ecco cosa non fare
In questi giorni di chiusura dei saloni di estetica per il distanziamento sociale, l’unica alternativa per disegnare le sopracciglia è l’impegno casalingo con la pinzetta.
Pure in questa situazione esistono diversi errori che è opportuno non fare. Il principale riguarda il fatto di strappare con la pinzetta contropelo. Così facendo, infatti, si rischia di spezzarlo e di rinforzarlo.
Tra gli altri errori che è importante non fare quando si disegnano le sopracciglia con le pinzette rientra il fatto di trascurare la preparazione della pelle.
Esistono diverse creme ad hoc che consentono di ammorbidire sia i peli, sia l’epidermide attorno ad essi. Si potrebbe andare avanti ancora tanto a parlare delle sviste che andrebbero evitate se si punta a depilare le sopracciglia in maniera perfetta!
Nell’elenco in questione troviamo l’importanza di non lasciarsi andare troppo spesso ai ritocchini con la pinzetta. Idealmente, bisognerebbe dedicarsi alle ‘grandi manovre’ un paio di volte al mese. Così facendo, si consente ai peli di crescere a sufficienza, con ovvi vantaggi per quanto riguarda il risultato finale.
Concludiamo specificando che, per depilare bene le sopracciglia, è opportuno non utilizzare lo specchio che ingrandisce, in quanto rischia di rendere difficile capire quanti peli sono già stati eradicati.