Sole, 5 benefici diretti sul corpo umano

Le vacanze al mare o le belle giornate di sole, sono un toccasana per il benessere fisico e psicologico delle persone. In questa guida, approfondiremo quali sono i maggiori benefici che il sole porta al corpo umano.

Dal primo giorno di vita, le persone beneficiano dell’influsso benefico dei raggi del sole sul proprio corpo. In particolare durante le belle giornate estive, l’astro che si trova sopra le nostre teste dona al corpo e alla mente una serie di benefici dall’indiscusso valore.

Grazie al supporto degli esperti di www.vigilasalute.it, un portale dedicato a fornire consigli sul benessere, abbiamo redatto questa approfondita guida sugli influssi del sole sulle persone.

Buona lettura!

1. L’esposizione al sole abbassa la pressione sanguigna

L’esposizione diretta ai raggi del sole, ha un effetto diretto sul valore della pressione sanguigna. In una serie di recenti studi eseguiti dall’Università di Edimburgo, si è notata una correlazione sul valore della pressione e sulle ore di esposizione delle persone alla luca del sole.

Questi benefici, sono particolarmente importanti per il collegamento tra pressione sanguigna e il rischio di infarti e ictus. Maggiore è la pressione in una persona, più probabilità ci sono che si verifichino.

2. L’esposizione al sole migliora la salute delle ossa

Nel corso degli anni è stato documentato in più studi che la vitamina D stimola l’assorbimento del calcio e del fosforo. Nutrimenti che servono a rafforzare le ossa.

Inoltre, si è notata una correlazione diretta tra la densità ossea e la vitamina D3. Vitamina che si forma durante il processo di produzione della vitamina D quando la luca del sole colpisce la pelle. Questa vitamina, è in grado di regolare la quantità di calcio che le ossa assorbono.

La presenza di buoni livelli di vitamina D3, può portare a una minore possibilità di rottura delle ossa e alla comparsa di malattie che riguardano il loro indebolimento.

3. L’esposizione al sole migliora le funzioni celebrali

Oltre a migliorare la salute delle ossa e regolare i livelli di calcio, l’incremento di vitamina D può portare ad un miglioramento del funzionamento del cervello. Il sole, che permette un miglior assorbimento di questa vitamina, permette alle persone che beneficiano dei suoi raggi di avere un cervello più “scattante” e che riesce meglio ad assimilare le informazioni che gli sono inviate.

Inoltre, i raggi del sole possono aiutare la stimolazione della crescita delle cellule nervose presenti nell’ippocampo. Zona del cervello che ha il compito di organizzare e memorizzare i ricordi. Fattore indispensabile per l’apprendimento di nuove nozioni.

4. L’esposizione al sole migliora i casi di depressione

La privazione di luce del sole, può portare alla formazione di una condizione chiamata disturbo affettivo stagionale (SAD). Questa tipologia di depressione è molto comune nei mesi invernali, in particolare in quelle zone dove la luce del sole scompare molto preso.

Le persone che lavorano negli uffici, e che quindi difficilmente riescono a godere per molte ore dei raggi del sole, tendono a soffrire di questa leggera depressione. Una moderata esposizione alla luce del sole, tuttavia, aumenta i livelli di antidepressivi naturali nel cervello. Fattore che può effettivamente aiutare ad alleviare lievi forme di depressione.

5. L’esposizione al sole migliora la qualità del sonno

Quando la luce del sole colpisce gli occhi, viene inviato un messaggio alla ghiandola pineale del cervello per incrementare la produzione di melatonina. Un ormone che rende sonnolenti e aiuta meglio a dormire.

Se nel corpo i livelli di melatonina sono bassi in partenza, si proverà una maggiore fatica nel riuscire a dormire. Un consiglio per beneficiare di questo influsso anche nelle giornate bigie, è di lasciare a casa gli occhiali da sole al mattino. In questo modo, il proprio corpo riceverà il messaggio che è giorno e farà scattare la produzione di melatonina mediante la ghiandola pineale.

Il sole porta una serie di benefici diretti al corpo, ma se preso in dosi massicce può portare anche a una serie di problematiche. Ogni volta che si espone la propria pelle alla luce del sole, è bene proteggerla con una crema protettiva.