Spirulina: 5 benefici per il corpo umano

La spirulina è un’alga dalla colorazione blu-verde che si può assumere in diversi modi; il più comune è sotto forma di integratore. Grazie alle sue caratteristiche e ai benefici che porta all’organismo, è ritenuta da molti nutrizionisti un super alimento.

La spirulina ha un alto contenuto di proteine e di vitamine, il che rende questa alga un ottimo ingrediente per gli integratori alimentari per le persone che seguono una dieta vegetariana, vegana o per perdere peso.

La spirulina da delle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, così come la capacità di aiutare la regolazione del sistema immunitario.

All’interno di questa guida, sono presenti 5 potenziali benefici per la salute che le persone possono ottenere aggiungendo la spirulina alla propria dieta. Prima di inserire questo alimento nella dieta di tutti i giorni, è sempre bene chiedere un consiglio al proprio nutrizionista. In alcuni casi, potrebbero insorgere delle allergie o degli squilibri dopo l’inserimento nella dieta.

1: Perdita di peso

Le persone di solito tendono a perdere peso se diminuiscono l’ammontare di cibo che consumano durante il giorno e incrementano l’attività fisica. La spirulina è un alimento altamente nutriente, a basso contenuto calorico e che in aggiunta è molto concentrato. L’introduzione della spirulina nella propria dieta può aiutare le persone a perdere peso senza fare grossi sforzi.

La perdita di peso, deve portare a un miglioramento dell’indice di massa corporeo, per avere successo deve essere affiancata da un nutrizionista o un professionista preparato. Il fai da te, non è sicuramente una buona idea.

Per chi è intenzionato a perdere peso, per presentarsi alla prova costume in perfetta forma, la spirulina è uno degli ingredienti principali di keto slim fit.

Questo integratore per dimagrire, aiuta a combattere la fame e quindi riduce la voglia di mangiare fuori pasto.

2: Miglioramento della salute intestinale

La spirulina può essere facilmente digeribile, grazie al fatto che è composta da sostanze fibrose molto morbide. L’introduzione nella dieta, può portare a una preservazione dei batteri intestinali sani durante il processo di invecchiamento.

Questa sua particolarità è stata studiata in un test su dei topi anziani nel 2016. L’effetto di preservazione ottenuto era sopra le più rosee aspettative. Vista la carenza di fibre in questa alga, è essenziale includere degli alimenti ricchi di fibre per compensare la sua mancanza.

3: Riduzione del colesterolo

L’assunzione di estratto di spirulina può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo. Il colesterolo è un grasso malsano nel sangue, che in alcuni casi può portare a malattie cardiache.

L’assunzione di spirulina su base giornaliera, come notato durante uno studio del 2013, ha fatto scoprire ai ricercatori che l’inserimento di 1 grammo di spirulina al giorno nella dieta ha portato a una riduzione del colesterolo dei partecipanti in circa 3 mesi.

4: Riduce la pressione sanguigna

Come detto in precedenza, la spirulina può essere d’aiuto nella riduzione del colesterolo, e ci sono studi in progresso che identificano questa alga come un aiuto per ridurre la pressione sanguigna di una persona.

5: Incrementare il metabolismo

L’assunzione di spirulina può aiutare a stimolare il metabolismo di una persona. Un più alto tasso metabolico, può portare le persone a sentire una maggiore quantità di energie. Inoltre, questa particolarità della spirulina può portare a bruciare un numero maggiore di calorie. Cosa molto importante, se si è a dieta e si vuole ridurre l’ammontare di grassi nel proprio corpo.

Le particolarità di questa alga, che ridotta in polvere può essere introdotta nella dieta senza grossi problemi, sono davvero particolari e molto interessanti. Prima di iniziare il consumo di questa alga, è sempre bene chiedere un parere al proprio dietologo o nutrizionista. In particolari casi, potrebbero esserci delle controindicazioni in base al proprio stato di salute.

Lascia un commento